Cos'è picchio verde?

Picchio Verde (Picus viridis)

Il picchio verde, nome scientifico Picus viridis, è un uccello appartenente alla famiglia dei Picidae. È un uccello di medie dimensioni, riconoscibile per il suo piumaggio prevalentemente verde e il cappuccio rosso (solo nel maschio adulto, mentre nella femmina è solo una parte).

Caratteristiche Principali:

  • Aspetto: Il picchio verde è facilmente identificabile per il suo dorso verde, la parte inferiore grigio-verde e il caratteristico cappuccio rosso nei maschi adulti. Entrambi i sessi presentano una macchia nera intorno all'occhio e dei baffi neri (nei maschi hanno un centro rosso). I giovani sono più maculati e di colore più spento.

  • Habitat: Predilige boschi aperti, parchi, giardini e aree agricole con alberi sparsi. È presente in gran parte dell'Europa e in alcune zone dell'Asia occidentale. Si adatta bene anche ad ambienti urbani e suburbani. Informazioni più dettagliate sull'habitat sono disponibili qui.

  • Alimentazione: La sua dieta è costituita principalmente da formiche, che cattura scavando nel terreno con il becco robusto e la lunga lingua appiccicosa. Si nutre anche di altri insetti, larve e occasionalmente frutta e bacche. Maggiori informazioni sulla sua alimentazione sono qui.

  • Comportamento: È un uccello diurno e territoriale. Il suo canto caratteristico, una serie di richiami discendenti, è spesso udibile anche a distanza. Nidifica in cavità scavate negli alberi, spesso alberi morti o morenti. Ulteriori dettagli sul comportamento sono reperibili qui.

  • Riproduzione: La stagione riproduttiva inizia in primavera. La femmina depone da 5 a 7 uova bianche all'interno della cavità scavata nell'albero. Entrambi i genitori si prendono cura della cova e dei piccoli. Informazioni complete sulla sua riproduzione sono disponibili.

  • Conservazione: Il picchio verde non è considerato una specie a rischio di estinzione, ma la perdita di habitat e l'uso di pesticidi possono rappresentare delle minacce per la sua popolazione. La conservazione di questa specie è importante per mantenere l'equilibrio ecologico.